LOADING

Type to search

About

ALESSIA COTTA RAMUSINO

Ambasciatrice UNICEF Regione Liguria

Artista, ideatrice ed organizzatrice del movimento di sensibilizzazione

100donnevestitedirosso ❤️💃🏻💯

Contacts & Socials

Alessia Ramusino

100donnevestitedirosso

2020 – NOMINATA AMBASCIATRICE UNICEF

Si laurea in Sociologia presso la Facoltà di Scienze e Politiche dell’Università di Genova.
Le esperienze di vita vissute, l’animo della musicista, sostenuti dalla preparazione accademica universitaria in sociologia, hanno dato vita all’impegno sociale di Alessia Cotta Ramusino, che le è valso la nomina ad Ambasciatrice UNICEF Regione Liguria.

CENNI BIOGRAFICI

Alessia Ramusino, all’anagrafe Alessia Cotta Ramusino, nasce a Genova, a soli venti giorni comincia a viaggiare grazie al lavoro del padre, geologo, trasferito con la famiglia in Iran dove Alessia trascorre parte dell’infanzia, continua poi a viaggiare visitando e vivendo in diversi paesi quali: Turchia, Grecia, Egitto, Spagna, Inghilterra, Francia, Tunisia, Marocco, ed ancora Stati Uniti.


La musica è sempre stata sua compagna di viaggio, Alessia inizia a comporre all’età di 11 anni e le sue melodie rievocano le immagini, i rumori e i profumi di quelle terre che diventano un mito da rivivere. L’ascolto costante dei più grandi protagonisti della musica internazionale pop e jazz le hanno dato un importante base di riferimento.
Entra così in contatto con genti diverse, religioni, costumi e tradizioni, da ciò nasce la necessità di trovare un linguaggio comune che superi le differenze etniche. Alessia sceglie così l’inglese per scrivere la maggior parte dei testi della proprie canzoni.

NOTE

La musica di Alessia è trasmessa da anni dai più importanti network Russi: Radio Romantika e Autoradio.
Scrive, interpreta e partecipa alla composizione di colonne sonore per fiction televisive di Canale 5
2002 – Nastro D’argento. Alessia Ramusino riceve la nomination e concorre per alcune delle sue composizioni musicali.

PREMI

2021 – 29 Novembre PREMIO INTERNAZIONALE DONNE D’AMORE – ROMA CAMPIDOGLIO


02 Ottobre, Premio Internazionale Capo di Leuca Spettacolo e Cultura. L’artista viene premiata per l’impegno nella lotta alla violenza attraverso la diffusione della cultura del rispetto.


2019 – Premio Donna di Fiori. L’artista premiata per l’impegno profuso alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne con la sua composizione YALLAH che accompagna il flashmob 100-donnevestitedirosso.


2018 – Premio Gef, Global Education Festival. L’artista viene premiata per l’impegno nel diffondere la cultura del rispetto attraverso la canzone Yallah – Respect and Love, tra i più giovani attraverso la musica.

EVENTI 2021

23 Agosto 2021

G20 MINISTERIAL CONFERENCE ON WOMEN’S EMPOWERMENT

In occasione della settimana del G20 delle donne a Santa Margherita Ligure lunedì 23 agosto 2021, durante la serata conclusiva del Festival di Bioetica si terrà il flashmob 100donnevestitedirosso, Anfiteatro Bindi in Piazza della Li- bertà alle ore 22:30

09 giugno 2021 Inaugurazione del Parco del Flauto Magico di Santa Margherita Ligure

27 Maggio 2021 Manifestazione Monte di Portofino Monte dei Bambini- UNICEF

Celebrazione per il 30esimo anniversario della ratifica da parte del Parlamento italiano della Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, alla presenza di UNICEF nelle persone del Presidente regionale Franco Cirio e dell’Ambasciatrice Regione Liguria Alessia Cotta Ramusino e delle autorità istituzionali del territorio.


Per l’occasione l’ambasciatrice e artista Alessia Cotta Ramusino si esibirà con alcuni rappresentanti della compagnia teatrale TEMPSCLAR nel flashmob “Respira” ARIA- IL RESPIRO DELLA TERRA inaugurando così il nuovo anello escursionistico nel Monte di Portofino “Luogo simbolo dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, realizzato con i contributi della Regione Liguria. Celebrazione dal Piazzale del Santuario N.S. del Carmine di Nozarego a Santa Margherita Ligure.

8 Marzo 2021 Giornata internazionale della donna.

Note di Donne- rassegna di cantautrici. Messaggio augurale della Ministra alle Pari Opportunità Prof. Elena Bonetti.
Madrine e cantautrici: Grazie di Michele, Rossana Casale, Mariella Nava.
Abbazia di San Giuliano, Casa Nazionale dei Cantautori, Flashmob #100donnevestitedirosso dedicato a Clara Ceccarelli, vittima di femminicidio il 19 febbraio 2021 a Genova.

Diretta Streaming su You Tube 100donnevestitedirosso

Diretta Streaming su You Tube della rassegna di cantautrici tenutasi in Viadelcampo29rosso

EVENTI 2020

25 Novembre 2020 maratona on line #100donnevestitedirosso

Una maratona di testimonianze provenienti da ogni dove, dall’Italia e dall’estero, Stati Uniti, Argentina, India. La Maratona ha dimostrato che tutti siamo toccati da questo tema, trasversale a fattori geografici, geopolitici, demografici, religiosi, culturali e di classe sociale.


Il senso è stato vedere nella stessa battaglia, l’onorevole, il senatore, il capo d’azienda, insieme alla ballerina, all’onicotecnico, al vigile del fuoco, alla casalinga: siamo tutti coinvolti e tutti possiamo fare la nostra parte.

27 settembre 2020 AGRIGENTO Valle dei Templi SICILIA

Flashmob #100donnevestitedirosso per sensibilizzare sul tema della violenza ed in particolare sulle vittime di mafia

11 settembre 2020 – Fortezza di Castelfranco – Finale Ligure – UNICEF

Flashmob #100donnevestitedirosso dedicato alle vittime di guerra, e di terrorismo internazionale ricordando gli attentati alle Torri Gemelle di new York

Giunto l’accorato messaggio dell’Agente Consolare degli Stati Uniti d’America: Anna Maria Saiano:“Carissime Alessia e Antonella, leggo con commozione e partecipazione che l’edizione 2020 del flashmob #100donnevestitedirosso pone l’attenzione sul tema della violenza ricordando i tragici fatti dell’11 settembre.
Sottoscrivo in pieno il pensiero di Alessia con la sua sottolineatura della necessità della Cultura del Rispetto!

Purtroppo non posso essere presente fisicamente ma sono lì, vestita di rosso, con voi e tutte le donne e gli uomini presenti, abbracciando ancora una volta la missione e la visione del progetto e di tutte le associazioni patrocinanti.”

6 settembre 2020 ANCONA Monumento ai caduti – il Passetto

Flashmob #100donnevestitedirosso per sensibilizzare sulla violenza domestica, che durante il lockdown ha segnato un aumento dei casi.

6 luglio 2020 – Piazza della Vittoria – Arco dei Caduti Genova UNICEF

Nella giornata votata alla Santa Maria Goretti, emblema della violenza domestica e degli abusi minorili, Flashmob #100donnevestitedirosso per sensibilizzare proprio sulla violenza domestica, che durante il lockdown ha segnato un aumento dei casi.

10 giugno 2020

Alessia ha presentato per Regione Liguria a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, il flashmob “Respira” (Aria-il respiro della Terra) per la chiusura dell’anno scolastico con il coro dei ragazzi dell’International School in Genoa, scuola ambasciatrice Unicef, i ragazzi della compagnia teatrale Tempsclar e i rappresentanti degli istituti genovesi, Doria e Colombo.

EVENTI PIU’ SIGNIFICATIVI 2019

22 novembre 2019 – Teatro Carlo Felice di Genova – Flash Mob #100donnevestitedirosso.


Yallah #respectandlove In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre.

13 LUGLIO 2019 Concerto a Villa Scassi per la rassegna Sere d’Estate

28 APRILE 2019 Il

Presepe degli Abissi. I comuni liguri di Albissola mare e Albisola Superiore insieme a quello di Savona, inabisseranno una natività realizzata dai celebri ceramisti di Albissola nei fondali marini del comune omonimo. Alla celebrazione Alessia Ramusino, madrina dell’evento, interpreterà la canzone simbolo dell’opera, dal titolo ‘Abissi’, musica e testo della canzone composti dall’artista stessa, il brano tratta dello straordinario rapporto dell’uomo e il mare.

8 MARZO 2019

YALLAH- #100donnevestitedirosso, Flashmob svoltosi nel cuore della città di Genova a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.

9 MARZO 2019

Premio ‘Donna di Fiori’. L’artista premiata durante la serata al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, per l’impegno profuso alla diffusione della cultura del rispetto di genere con la sua composizione YALLAH dedicata al femminicidio.

EVENTI PIU’ SIGNIFICATIVI 2018/2017

07 febbraio 2018

Festival di Sanremo, eventi collaterali- Serata di gala “Tu non mi fai paura”. Serata di beneficienza organizzata da Nazionale Cantanti e basket artisti. Alessia in rappresentanza della Regione Liguria, ha interpretato YALLAH, musica e testo della canzone composti dall’artista che tratta il tema del femminicidio.

08 marzo 2018

100donnevestitedirosso, Flashmob ideato da Alessia, con l’organizzazione ed il patrocinio del Comune di Genova, tenutosi al Pantheon del Cimitero monumentale di Staglieno di Genova con la partecipazione di 100 donne vestite di rosso che insieme all’artista hanno recitato le parole “Respect and Love” in una specie di mantra che conclude la canzone Yallah, che Alessia Ramusino ha composto proprio sul tema della violenza sulle donne.

20 aprile 2018

IRIS FIELDS- musica e testo della canzone composti dall’artista è il brano di Euroflora 2018. All’Inaugurazione Istituzionale della manifestazione, il brano interpretato dall’artista durante la cerimonia del taglio del nastro ha dato il via alla mostra internazionale dei fiori di tutto il mondo.

21 aprile 2018

Yallah #100donnevestitedirosso approda sul palco dell’Ariston di Sanremo in occasione del Gef, Global Education Festival, una kermesse internazionale patrocinata da UNICEF che vede protagonisti i ragazzi dai 6 ai 15 anni che si misurano in attività creative ed artistiche.

Alessia Ramusino ha ricevuto il premio Gef, per l’impegno nel diffondere la CULTURA DEL RISPETTO tra i più giovani attraverso la musica.

L’artista, oltre ai propri tour nelle rassegne più prestigiose sul territorio nazionale ha partecipato a grandi eventi come “30 ore per la vita”, all’evento di resine Gobbetto al “Fuori Salone” di Milano nel 2017 in occasione della presentazione della poltrona di Gaetano Pesce “La Maestà tradita”, all’evento tenutosi a Palazzo Ducale di Genova il 25 novembre 2017 per La Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

PRODUZIONI ACRmusic

Tutte le musiche e i testi sono di Alessia Cotta Ramusino

L’UNIVERSO – 8 marzo 2021

Brano presentato alla Rassegna Note di Donne a Genova 8 marzo 2021 all’Abbazia di San Giuliano, Casa nazionale dei Cantautori.

PASTA PIZZA MANDOLINO

singolo uscito il 31 dicembre 2020 a chiudere un anno difficile di pandemia, lockdown e crisi economica.

Arrangements & engineering & keyboards: @MarioNatale

AWARE – from little girl to woman 11 ottobre 2020

Singolo uscito in occasione della Giornata Internazionale delle bambine e delle ragazze, istituita dall’Onu il 19 dicembre 2011

ARIA – The Breath of Earth (il respiro della Terra) – 5 giugno 2020

Brano uscito per le celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Ambiente istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 15 dicembre 1972. Il brano rientra nella campagna Unicef per l’Ambiente “Clear the Air for Children”

ABISSI 28 Aprile 2019

Romanza-tema dell’installazione Il Presepe degli Abissi, nei comuni Liguri di Albissola. Alessia è Madrina del progetto. Il brano tratta dello straordinario rapporto dell’uomo e il mare.

Nuda – febbraio 2019

Iris Fields – aprile 2018 – Remix, nuova edizione

OnAndOn – settembre 2017

YALLAH – marzo 2017

Brano da cui ha avuto origine il movimento di sensibilizzazione 100donnevestitedirosso.

PRODUZIONI BMAmusic

A PERFECT LIFE – novembre 2016 – singolo con video.

Musica e testi di Alessia Ramusino. Arrangiamenti M° Mario Natale. Label BMAmusic.

I HAD A WOOD – marzo 2016 – singolo con video.

Musica e testi di Alessia Ramusino. Arrangiamenti M° Mario Natale – Label BMAmusic.

AN INCURABLE ROMANTIC – 2014/2015

Raccolta di 11 inediti interamente composti dall’artista sia musica che testi. Arrangiamenti M° Beppe Lombardi. Produzione etichetta discografica indipendente BMAmusic di Genova.

PRODUZIONI PRECEDENTI

NOI/PER AMORE, raccolta di colonne sonore di fiction televisive di Canale 5 edito da Image Music, di cui fa parte il singolo ‘YOU’VE GONE AWAY’, della colonna sonora della fiction televisiva Noi con Barbara D’Urso – 2004

NEMIDUNAM e FLAME, brani facenti parte della colonna sonora della fiction TV di Canale 5 “PER AMORE” con Anna Valle e Remo Girone – 2002

Nemidunam, presente anche nella raccolta IRIS FIELDS di 11 inediti composti ed arrangiati da Alessia stessa, pubblicato da RTI music 2002, ha concorso al Nastro d’argento.

CHRISTMAS COLORS, raccolta di canzone natalizie pubblicato dal Secolo XIX -1996