LOADING

Type to search

Events

EVENTI 2021

Evento: Festival di Bioetica – serata di apertura della settimana del G20 MINISTERIAL CONFERENCE ON WOMEN’S EMPOWERMENT

02 DICEMBRE 2021 – SCUOLE


Educazione e formazione sono strumenti necessari per creare nuovi modelli per i bambini e i ragazzi, per le generazioni future.

29 NOVEMBRE 2021- PREMIO INTERNAZIONALE DONNE D’AMORE – ROMA CAMPIDOGLIO

27 NOVEMBRE 2021 – SESTIERE DEL MOLO


Sestiere del Molo è il centro culturale della città di Genova, le cui piazze si popolano di persone dalle multi lingue e multi etnie che affollano ristoranti che servono cucina italiana e internazionale. E’ il Polo della cultura che si dirama in tutte le sue forme espressive.


Il Flashmob 100donne, animato dalla canzone Yallah (brano del 2011) è nato proprio in questo contesto, nel 2017 nel videoclip girato al Museo di Sant’Agostino in piazza Sarzano, nel complesso dell’ex convento dei frati Eremitani di Sant’Agostino, risalente al tredicesimo secolo, una delle parti più antiche del centro storico. E così 100donnevestitedirosso per celebrare i 10 anni della canzone YALLAH torna alle origini e infiamma Piazza Sarzano sul sagrato della Chiesa di San Salvatore.

25 NOVEMBRE 2021 – UNIGE Università di Genova- Aula Magna della Facoltà di Scienze e Politiche.


L’arma più potente che abbiamo per sconfiggere la violenza, è la cultura. E’ con questo fiducia che il movimento di sensibilizzazione 100donnevestitedirosso approda, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, in Università a Genova affrontando questo tema dai diversi punti di vista per ottenere maggiore consapevolezza e coscienza dei ragazzi.

23 OTTOBRE 2021 – SALERNO – STAZIONE MARITTIMA


Si è scelta questa location di Salerno per dare risalto al lavoro e alla creatività delle donne. L’edificio di Stazione Marittima ideato dall’architetta anglo-irachena Zaha Hadid, è stata perfetta cornice del Flashmob 100donnevestitedirosso, che in questo edizione ha dato volto e luce alle donne dell’imprenditoria salernitana.

11 OTTOBRE 2021 – SCALINATA BORGHESE – Genova


in occasione dei 10 anni della giornata internazionale delle bambine e delle ragazze istituita dall’Onu nel 2011, l’ambasciatrice UNICEF Alessia Cotta Ramusino insieme alle bambine degli istituti scolastici del Municipio Medio Levante di Genova ha tenuto il flashmob 100donnevestitedirosso per diffondere la cultura del rispetto, richiamando l’attenzione sulle bambine afghane a cui è stato impedito di frequentare le scuole, inibendo così ogni possibilità di crescita e sviluppo alle future donne. Il flashmob si è unito alla campagna social dei bambini afghani in supporto alle loro sorelle: “We don’t go to school without our sisters” (non andiamo a scuola senza le nostre sorelle)

04 OTTOBRE 2021 – OLLOLAI – Sardegna


il Flashmob 100donnevestitedirosso, nell’ottica di proposizione di nuovi modelli che superino gli stereotipi di genere si colloca la partnership con Chica Loca: challenge “off road” su due ruote riservato esclusivamente a equipaggi femminili un’avventura MotoRally tutta al femminile che quest’anno si è svolta nel cuore della Barbagia, terra naturale e selvaggia della Sardegna. Il flashmob si è svolto ad Ollolai, capitale della Barbagia con le donne del paese e dei borghi limitrofi.

02 OTTOBRE- PREMIO INTERNAZIONALE CAPO DI LEUCA

11 SETTEMBRE 2021 – SAVONA


il Flashmob 100donnevestitedirosso scelto per ricordare le vittime delle Torri Gemelle di New York, in occasione del ventennale della ricorrenza del terribile attentato alle Twin Towers, che paralizzò il mondo intero. Il Flashmob che diffonde la Cultura del Rispetto e che ci riporta ai fondamenti del vivere in società: Rispetto e Amore, RESPECT&LOVE.

05 SETTEMBRE – SUQ- Genova


il Flashmob 100donnevestitedirosso approda al SUQ Festival, il bazar dei popoli, il mercato delle culture di tutto il mondo, diventato simbolo di una integrazione possibile tra genti e culture. L’idea è usare i linguaggi artistici per creare “chance” di conoscenza e di incontro tra culture, utilizzando l’arte nelle sue diverse forme di espressione, come passe-partout per il dialogo tra culture e le pari opportunità.

27 AGOSTO 2021 – Alassio

Evento: a conclusione dei lavori della G20 Women’s Empowerment Week, il Flashmob 100donnevestitedirosso che unisce levante e ponente del territorio ligure e simbolicamente segna l’unione tra l’Est, oriente e l’Ovest, l’occidente in un unico popolo.

23 AGOSTO 2021 – Santa Margherita Ligure

Evento: Festival di Bioetica – serata di apertura della settimana del G20 MINISTERIAL CONFERENCE ON WOMEN’S EMPOWERMENT

il Flashmob 100donnevestitedirosso Alessia Cotta Ramusino, lo ha dedicato alle donne in Afghanistan, per far giungere loro il messaggio di sorellanza e sostegno alle loro battaglie.

8 MARZO 2021 – Genova, Casa dei Cantautori –

Evento: Note di Donne – 1a edizione

La storia della musica è incompleta, mancano le pagine scritte dalle donne.

Alessia Cotta Ramusino ha voluto inaugurare, attraverso il Flashmob 100donnevestitedirosso, questo format che ha creato per mettere in luce il talento delle donne nel comporre musica.

Diretta Streaming su You Tube 100donnevestitedirosso

Diretta Streaming su You Tube della rassegna di cantautrici tenutasi in Viadelcampo29rosso

EVENTI 2020

25 Novembre 2020

Maratona on line #100donnevestitedirosso

Una maratona di testimonianze provenienti da ogni dove, dall’Italia e dall’estero, Stati Uniti, Argentina, India. La Maratona ha dimostrato che tutti siamo toccati da questo tema, trasversale a fattori geografici, geopolitici, demografici, religiosi, culturali e di classe sociale.

Il senso è stato vedere nella stessa battaglia, l’onorevole, il senatore, il capo d’azienda, insieme alla ballerina, all’onicotecnico, al vigile del fuoco, alla casalinga: siamo tutti coinvolti e tutti possiamo fare la nostra parte.

27 settembre 2020

AGRIGENTO Valle dei Templi SICILIA Flashmob #100donnevestitedirosso per sensibilizzare sul tema della violenza ed in particolare sulle vittime di mafia

11 settembre 2020

Fortezza di Castelfranco – Finale Ligure – UNICEF Flashmob #100donnevestitedirosso dedicato alle vittime di guerra, e di terrorismo internazionale ricordando gli attentati alle Torri Gemelle di new York

Giunto l’accorato messaggio dell’Agente Consolare degli Stati Uniti d’America: Anna Maria Saiano:“Carissime Alessia e Antonella, leggo con commozione e partecipazione che l’edizione 2020 del flashmob #100donnevestitedirosso pone l’attenzione sul tema della violenza ricordando i tragici fatti dell’11 settembre.

Sottoscrivo in pieno il pensiero di Alessia con la sua sottolineatura della necessità della Cultura del Rispetto! Purtroppo non posso essere presente fisicamente ma sono lì, vestita di rosso, con voi e tutte le donne e gli uomini presenti, abbracciando ancora una volta la missione e la visione del progetto e di tutte le associazioni patrocinanti.”

6 settembre 2020

ANCONA Monumento ai caduti – il Passetto Flashmob #100donnevestitedirosso per sensibilizzare sulla violenza domestica, che durante il lockdown ha segnato un aumento dei casi.

6 luglio 2020

Piazza della Vittoria – Arco dei Caduti Genova UNICEF

Nella giornata votata alla Santa Maria Goretti, emblema della violenza domestica e degli abusi minorili, Flashmob #100donnevestitedirosso per sensibilizzare proprio sulla violenza domestica, che durante il lockdown ha segnato un aumento dei casi.

10 giugno 2020

Alessia ha presentato per Regione Liguria a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, il flashmob “Respira” (Aria-il respiro della Terra) per la chiusura dell’anno scolastico con il coro dei ragazzi dell’International School in Genoa, scuola ambasciatrice Unicef, i ragazzi della compagnia teatrale Tempsclar e i rappresentanti degli istituti genovesi, Doria e Colombo.

EVENTI PIU’ SIGNIFICATIVI 2019

22 novembre 2019

Teatro Carlo Felice di Genova – Flash Mob #100donnevestitedirosso. Yallah #respectandlove In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre.

13 LUGLIO 2019

Concerto a Villa Scassi per la rassegna Sere d’Estate.

28 APRILE 2019

Il Presepe degli Abissi. I comuni liguri di Albissola mare e Albisola Superiore insieme a quello di Savona, inabisseranno una natività realizzata dai celebri ceramisti di Albissola nei fondali marini del comune omonimo. Alla celebrazione Alessia Ramusino, madrina dell’evento, interpreterà la canzone simbolo dell’opera, dal titolo ‘Abissi’, musica e testo della canzone composti dall’artista stessa, il brano tratta dello straordinario rapporto dell’uomo e il mare.

8 MARZO 2019

YALLAH – #100donnevestitedirosso, Flashmob svoltosi nel cuore della città di Genova a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.

9 MARZO 2019

Premio ‘Donna di Fiori’. L’artista premiata durante la serata al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, per l’impegno profuso alla diffusione della cultura del rispetto di genere con la sua composizione YALLAH dedicata al femminicidio.

EVENTI PIU’ SIGNIFICATIVI 2018/2017

07 febbraio 2018

Festival di Sanremo, eventi collaterali – Serata di gala “Tu non mi fai paura”. Serata di beneficienza organizzata da Nazionale Cantanti e basket artisti. Alessia in rappresentanza della Regione Liguria, ha interpretato YALLAH, musica e testo della canzone composti dall’artista che tratta il tema del femminicidio.

8 marzo 2018

100donnevestitedirosso, Flashmob ideato da Alessia, con l’organizzazione ed il patrocinio del Comune di Genova, tenutosi al Pantheon del Cimitero monumentale di Staglieno di Genova con la partecipazione di 100 donne vestite di rosso che insieme all’artista hanno recitato le parole “Respect and Love” in una specie di mantra che conclude la canzone Yallah, che Alessia Ramusino ha composto proprio sul tema della violenza sulle donne. 20 aprile 2018- IRIS FIELDS- musica e testo della canzone composti dall’artista è il brano di Euroflora 2018. All’Inaugurazione Istituzionale della manifestazione, il brano interpretato dall’artista durante la cerimonia del taglio del nastro ha dato il via alla mostra internazionale dei fiori di tutto il mondo.

21 aprile 2018

Yallah #100donnevestitedirosso approda sul palco dell’Ariston di Sanremo in occasione del Gef, Global Education Festival, una kermesse internazionale patrocinata da UNICEF che vede protagonisti i ragazzi dai 6 ai 15 anni che si misurano in attività creative ed artistiche.

Alessia Ramusino ha ricevuto il premio Gef, per l’impegno nel diffondere la CULTURA DEL RISPETTO tra i più giovani attraverso la musica.

L’artista, oltre ai propri tour nelle rassegne più prestigiose sul territorio nazionale ha partecipato a grandi eventi come “30 ore per la vita”, all’evento di resine Gobbetto al “Fuori Salone” di Milano nel 2017 in occasione della presentazione della poltrona di Gaetano Pesce “La Maestà tradita”, all’evento tenutosi a Palazzo Ducale di Genova il 25 novembre 2017 per La Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.